Notturna in Val Rosandra, venerdì 19 luglio Posted on 16 Luglio 2019 By Direttivo BIB Escursione che mescola esperienze di ogni tipo: attraversare Trieste, il nostro bellissimo capoluogo, all’andata col chiaro per poi piombare nella notte in piazza Unità, maestosamente illuminata. Salire sul colle di San Giusto, lasciandoci le gambe ed i polmoni. Imboccare la ciclabile Cottur, nel suo tratto cittadino, in mezzo a persone di ogni tipo che fanno sport, passeggiano e socializzano. Entrare nello sterrato e percorrere le bellissime gallerie, con la val Rosandra e la sua pietraia inconfondibile davanti a noi. Sfiorare il confine in mezzo al bosco, entrarci, uscirci e poi di nuovo entrarci, in mezzo a vecchie stazioni ferroviarie e case sparse nel bosco. Una deviazione per lavori in corso che si rivela una piacevole sorpresa, costringendoci ad un ulteriore salita svuota polmoni e altri chilometri in mezzo al bosco. Fino ad arrivare al nostro ristoro, per una birra artigianale che sarà la più buona birra mai bevuta quest’estate. E poi giù la discesa lungo la stessa strada dell’andata: nel buio in mezzo al bosco, poi la vista della città illuminata in lontananza e poi dentro la città, nella sua vita notturna. Un’esperienza unica, da vivere e provare insieme ai BisiachInbici. > Ritrovo ore 19, parcheggio Molo 4, Corso Camillo Benso Conte di Cavour, 3, 34132 Trieste TS > Punto di ristoro: Gostinstvo Mahnič. Kolodvorska ulica 4, Kozina, Slovenia. Ora presunta di sosta: 21:00 > Cena libera. > Rientro a Trieste, ora presunta 23:00. Totale km 40: prima metà in salita, per circa 15 km su sentieri sterrati. Rientro sulla medesima strada dell’andata. Escursione impegnativa, adatta a persone allenate o dotate di e-bike. Bici consigliata: mountain bike o trekking bike. Contributo per spese organizzative e assicurazione: 2€ a persona. Notizie
La Donna e la Costituzione Italiana tra storia e diritto Posted on 3 Giugno 201425 Giugno 2014 “In occasione del 2 giugno, festa della Repubblica, il politologo Biagio Mannino, invitato dal Comune di Monfalcone, ha tenuto una conferenza sul tema “La Donna e la Costituzione Italiana tra storia e diritto”. All’incontro, che si è svolto nella Sala del Consiglio Comunale in Piazza della Repubblica, hanno partecipato, tra gli altri,… Read More
A LOQUA CON CALMA, sabato 30 settembre Posted on 28 Settembre 2023 A LOQUA CON CALMA Sabato 30 settembre ore 8.30, Stazione FS Gorizia Con Elga e Flaviano un percorso molto interessante e particolare in direzione di Loqua (Lokve) in Slovenia, la bellissima frazione di Nova Gorica, situata alle pendici settentrionali della Selva di Tarnova. La strada si snoderà lungo le salite… Read More
Lungo il canale De Dottori, Domenica 16 settembre Posted on 5 Settembre 2018 Lungo il canale De Dottori Archeologia industriale lungo le vie dell’acqua Domenica 16 settembre 2018 Inizia con questo evento fuori calendario una interessante collaborazione con l’Ecomuseo Territori. Da Ronchi, prima alle chiuse di Sagrado sul fiume Isonzo, poi in una visita guidata in più tappe, toccheremo alcuni importanti luoghi legati… Read More