Gita a Palazzo Steffaneo-Roncato, Crauglio – 8 giugno 2025 Posted on 28 Maggio 2025 By Direttivo BIB FIAB ⌚RITROVO: Pieris – Largo Garibaldi davanti al Municipio alle ore 8.45 Partenza: 9.00 Rientro: 15.00 🛣️DESCRIZIONE e ITINERARIO: Palazzo Steffaneo Roncato è un imponente e prestigioso complesso costituito da un corpo centrale dal quale si estendono le due barchesse, una terminante nel borgo agricolo e l’altra nel borgo della fornace, le quali racchiudono il giardino con alberi secolari. Raffinati stucchi in marmorino, pavimenti in terrazzo veneziano ed affreschi del Chiarottini arricchiscono uno dei palazzi più interessanti dal punto di vista artistico in Friuli. Ospite della villa fu il pittore Gian Domenico Tiepolo che lasciò due dipinti nella cappella di famiglia. L’interno è arricchito da stucchi e affreschi attribuiti a Francesco Chiarottini e a Francesco Fontebasso (sec. XVIII). Durante la visita guidata si potranno vedere i luoghi in cui è stato girato il film “GLORIA” di Margherita Vicario. La stessa regista dice: “Consiglio a tutti di visitare Villa Steffaneo, un luogo davvero unico immerso in una dimensione sospesa nel tempo. E’ un posto speciale…”. Inoltre potrete ammirare gli affreschi della scuola del Tiepolo, la fornace, l’ospedale militare e le sale ammobiliate, vissute anche dal poeta Gabriele D’Annunzio. Partiremo da Pieris e oltrepassato il ponte sull’Isonzo, volteremo a destra verso la località di Cortona per poi raggiungere San Nicolò di Ruda. Continueremo su strade sterrate fino a raggiungere la pista ciclabile che da Perteole porta a Cavenzano per poi raggiungere il borgo di Crauglio nel Comune di San Vito al Torre. Lungo la strada ci fermeremo presso la chiesetta di San Leonardo. Arriveremo a destinazione circa alle 11. La visita al Palazzo durerà circa un’oretta e mezza. Pranzeremo, al sacco e poi riprenderemo la via del ritorno passando per Campolongo al Torre. 😅GRADO DI DIFFICOLTA’: Gita adatta a Tutti 🪙CONTRIBUTO da pagare alla partenza: (la quota comprende copertura assicurativa ed organizzazione) Soci FIAB: € 5,00 Non Soci FIAB: € 8,00 Fino a 18 anni: Soci FIAB: € 2,00 Non Soci FIAB: € 5,00 🪙VISITA: Entrata al palazzo € 10,00 (visita facoltativa) 🥪PRANZO: al sacco ITINERARIO: Anello di circa 35 km, completamente pianeggiante, che si svilupperà lungo ciclabili, strade sterrate, secondarie e poco trafficate, non adatto alle bici da corsa. ℹ️INFO/UTILITY: portare documento di identità e tessera fiab – bicicletta in ottimo stato meccanico, con dispositivi previsti dal Codice della Strada – portare il lucchetto – consigliato l’uso del caschetto – Autonomia per eventuali forature ➡️AVVERTENZE: Chi si iscrive garantisce implicitamente la propria idoneità fisica. Questo programma non è un’iniziativa turistica organizzata, ma attività ricreativa, ambientale e culturale svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell’Associazione. Durante le nostre gite si è tenuti a rispettare il Codice della Strada ed a viaggiare in fila indiana nei tratti trafficati. Il casco è consigliato. Durante la pedalata e le soste, la gestione delle biciclette sarà a cura dei partecipanti proprietari. L’Associazione declina ogni responsabilità per danni recati a cose e persone che si verificassero prima, durante e dopo le gite. I minorenni non sono ammessi se non accompagnati da un adulto responsabile della loro tutela che solleva l’Associazione da qualsiasi responsabilità. ➡️ISCRIZIONI: Prenotazione obbligatoria. Previsto un numero massimo di partecipanti. Comunicare l’adesione, specificando nome, cognome ed età dei partecipanti, se interessati alla visita del palazzo, tramite whatsapp al numero 339 1449122 Gigliola. In caso di pioggia la gita verrà rinviata a data da destinarsi. 🚴🏽♀️🚴🏻♂️ACCOMPAGNATORI: Gigliola, Gigi, Roberto Notizie
BisiachInBici – Gruppo WhatsApp ed incontro mercoledì 5 luglio Posted on 1 Luglio 20171 Luglio 2017 mercoledì 5 luglio ore 20.30 – Compagnia delle Crema via Firenze 17 – Staranzano Vi presentiamo una serata informale per mostrare l’utilizzo del sito Naviki.org, il più semplice e intuitivo pianificatore di percorsi in bici. La serata – per tutti – presenta questo sistema molto semplice, pensato per essere molto… Read More
Racconti in bici Posted on 1 Novembre 20178 Dicembre 2017 FIAB Monfalcone BisiachInBici è lieta di presentare anche quest’anno la rassegna invernale dedicata ai viaggi in bicicletta, per farvi conoscere angoli nascosti fuori porta o terre lontane, raccontati in prima persona da chi li ha esplorati a pedali. Clicca qui per la locandina PDF degli eventi. 7 novembre 2017 –… Read More
Bimbimbici 2014 Posted on 27 Aprile 2014 15a edizione di “Bimbimbici” nella Giornata Nazionale della Bicicletta. San Canzian d’Isonzo e Turriaco, domenica 11 maggio 2014 ore 9.30. Programma della giornata. COMUNICATO STAMPA Read More