I DIARI DELLA CICLOSTAFFETTA, 30 ottobre Posted on 17 Ottobre 2018 By Direttivo BIB I DIARI DELLA CICLOSTAFFETTA I ciclisti in giallo di “A Roma per Giulio” raccontano la loro eccezionale impresa attraverso l’Italia, da Duino/Fiumicello al Quirinale: 900 km tra parole e immagini. Martedì 30 ottobre alle 20.30 presso l’Auditorium Comunale di Ronchi dei Legionari in via Cau de mezo (accesso pedonale anche da Piazza Unità) FIAB Monfalcone – Bisiachinbici presenta un’incontro pensato per amici, parenti, soci, simpatizzanti, per quelli che quel 22 settembre hanno pedalato fino a Fiumicello sotto la pioggia e per chi ha seguito sui social, per radio e in tv i nostri ciclisti in giallo durante le loro due settimane di discesa verso Roma. Sarà un’occasione per festeggiare con i nostri ciclostaffetisti il loro ritorno a casa e farsi raccontare come è andata, lontano dalle cerimonie e dai riflettori. Sandro, Paolo, Alessio, Luciano (ma non solo) ci racconteranno il loro incredibile viaggio tra la fatica della strada e l’emozione dei tanti incontri. La serata sarà accompagnata da un racconto fotografico di questa grande avventura. Vi aspettiamo! Notizie
Valle del Preval al buio, venerdì 7 luglio Posted on 1 Luglio 2017 GorizianINbici, sezione di Gorizia dell’associazione FIAB Bisiachinbici, organizza la gita Valle del Preval al buio Quando: venerdì 7 luglio 2017 Ritrovo: Gorizia, parcheggio del PalaBigot in via delle Grappate Iscrizioni: ore 20:00 Partenza: ore 20:30 Quota di partecipazione che include quota assicurativa: – Soci FIAB €1,00 – Non soci… Read More
I NEGOZI AMICI! Posted on 3 Marzo 2014 Aggiornata la lista dei negozi amici! Qui il link della pagina! Grazie a tutti! Read More
Valle del Vipacco, domenica 11 settembre Posted on 6 Settembre 2022 Domenica 11 settembre 2022 GorizianINbici organizza un’escursione nella Valle del Vipacco. Dopo la partenza da Gabria, sconfineremo subito in Slovenia passando da Miren. Seguiremo per quasi tutta la gita il corso del Vipacco godendo di bellissimi scorci e di rilassanti panorami tra le vigne. Percorrendo strade secondarie generalmente poco trafficate,… Read More