Valle dell’Isonzo in notturna 14/06/2025 Posted on 9 Giugno 2025 By Direttivo BIB FIAB Sabato 14 giugno 2025 i GorizianINbici organizzano una pedalata sul Collio con ritorno al chiaror di luna lungo la valle dell’Isonzo . Iniziando a mulinare i pedali dal parco di Piuma in via Ponte del Torrione a Gorizia, dopo aver superato la frazione di Piuma abbandoneremo la strada che porta a Oslavia e San Floriano del Collio per scendere il località Costa Bona . Entreremo in Slovenia attraverso l’ ex valico agricolo di San Valentino . Sbucheremo sul tratto di fondovalle della cosiddetta Strada di Osimo che collega le località slovene di Salcano (Solkan) e Poggio San Valentino (Podsabotin) attraverso il territorio italiano. In fila indiana, visto il traffico veloce, saliremo fino a Hum e, dopo un tratto di salita impegnativa, giungeremo a Kojsko . Sopra il paese si erge maestosa la chiesa di Sv. Križ na Taboru (Santa Croce). Il campanile merlato era originariamente una torre situata all’interno di una fortificazione con 4 torrioni, di cui se ne è conservato solo uno. Da questo colle, durante la I Guerra Mondiale, il re d’Italia Vittorio Emanuele III osservava il fronte sull’Isonzo e le postazioni sul Sabotino. Prima di Gonjače godremo di suggestivi scorci panoramici sui rilievi ricoperti di vigneti e ciliegi di Brda e del Collio . Ancora un paio di km di salita fino a Vrhovlje pri Kojskem e poi giù in picchiata verso la valle dell’Isonzo. Giunti a Plave , per strada secondaria lungo il corso dell’Isonzo raggiungeremo Deskle . All’ Okrepčevalnica Zanzibar ci aspetteranno per una grigliata con patate fritte da gustare in compagnia sotto le stelle Scesa l’oscurità, a Plave imboccheremo la bellissima e suggestiva pista ciclabile della valle dell’Isonzo che ci riporterà a Gorizia . L’itinerario di 40 km è impegnativo e richiede abitudine nell’affrontare le salite. Quella iniziale, che ci guiderà sui rilievi panoramici del Collio/Brda, “spalma” 350 metri di dislivello su 12 km. La discesa verso la valle dell’Isonzo va affrontata con attenzione perché molto veloce, ricca di curve e dal fondo insidioso. Da non sottovalutare i 18 km del dopo cena lungo la valle dell’Isonzo caratterizzati da continue ondulazioni. EVENTO APERTO A TUTTI PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA PREVISTO UN NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI Prenotate la vostra partecipazione entro le ore 15:00 di venerdì 13 giugno inviando un’email a gorizianinbici@gmail.com o un SMS/Whatsapp al 339-4752428 indicando cognome e nome dei partecipanti e confermando o meno la consumazione della grigliata. Per chi ha voglia di partecipare alla pedalata ma é scoraggiato dalle difficoltà del percorso, c’è la possibilità di noleggiare una MTB elettrica a un prezzo agevolato contattando Federico al 335-7460106. Ritrovo : ore 18:00 parcheggio del parco di Piuma in via Ponte del Torrione a Gorizia (coordinate 45.956404, 13.612511). Quota di partecipazione (include le coperture assicurative): Soci FIAB €2, Non soci €6 Grigliata con patate fritte facoltativa : €15,00 (bevande escluse) Rientro : ore 23:00 circa. AVVISI IMPORTANTI – Casco obbligatorio. – Portate con voi un documento d’identità. – In alcune circostanze non sarà possibile tenere sott’occhio le biciclette per cui portate dei lucchetti. Tipo di bicicletta – Bici dotate di numero adeguato di rapporti ed in buono stato di manutenzione (pneumatici correttamente gonfiati, luci e freni in perfetta efficienza), con i dispositivi previsti dal Codice della Strada (campanello, catarifrangenti su entrambe le ruote, luci). Autonomia per eventuali forature. Portare una camera d’aria di scorta. Avvertenze – Questo programma non è un’iniziativa turistica organizzata, ma attività ricreativa, ambientale e culturale svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell’Associazione. Durante le nostre gite si è tenuti a rispettare il Codice della Strada ed a viaggiare in fila indiana nei tratti trafficati. Il casco è obbligatorio. Durante la pedalata e le soste la gestione delle biciclette sarà a cura dei partecipanti. L’Associazione declina ogni responsabilità per danni arrecati a cose e persone che si verificassero prima, durante e dopo le gite. I minorenni non sono ammessi se non accompagnati da un adulto responsabile della loro tutela che solleva l’Associazione da qualsiasi responsabilità. Accompagnatori : Marco, Giuliano In caso di pioggia la manifestazione verrà rinviata a data da destinarsi. Tutti gli aggiornamenti sulla nostra pagina Facebook.com/groups/gorizianinbici. Ti aspettiamo e fai pubblicità tra gli amici! Ciao GorizianINbici Notizie
COLLE SANT’ELIA E SASS DE SAN BELIN, DOMENICA 12 MAGGIO Posted on 1 Maggio 2024 COLLE SANT’ELIA E SASS DE SAN BELIN, DOMENICA 12 MAGGIO – ORE 9.15 Ronchi dei Legionari, P.zza dell’Unità davanti a Municipio Visita al colle che si erge di fronte al Sacrario di Redipuglia con l’esperto Marco Mantini, autore di diversi libri storici. Ci svelerà e spiegherà l’importanza del Colle dopo… Read More
“Tra trincee e castelli, poeti e pittori” nella zona del Collio Goriziano e Sloveno, domenica 12 novembre Posted on 10 Novembre 202310 Novembre 2023 Domenica 12 novembre 2023 GorizianINbici vi invita a pedalare “Tra trincee e castelli, poeti e pittori” nella zona del Collio Goriziano e Sloveno. INFORMAZIONI L’itinerario è di poco più di 40 km, con un dislivello di circa 850 m, tutto su asfalto lungo strade secondarie poco trafficate, ad eccezione di qualche km in Slovenia fra Dobrovo e Smartno. ll… Read More
Nuovi negozi aderenti! Posted on 19 Aprile 2015 Si allunga la lista dei negozi aderenti al programma ABiCinCittà! Tre le nuove entrate: Maritani di Maritani Sandro & C. s.a.s Compagnia delle creme di Berti Emanuele Linea acconciature Patrizia Usate la vostra tessera FIAB presso i negozi aderenti, facciamo crescere la rete dei negozi amici della bicicletta! Read More