GirAngoris – 18 maggio 2025 Posted on 12 Maggio 2025 By Direttivo BIB FIAB Domenica 18 maggio 2025 i GorizianINbici organizzano un’escursione tra Cormons ed il Colle di Medea attraverso le vigne di Angoris . Partendo dalla stazione ferroviaria di Cormons ci dirigeremo, percorrendo strade secondarie e interpoderali, ai resti dell’isolata Chiesetta Di San Quirino . L’edificio originario non ha una datazione certa ma storicamente fu molto importante: il 27-1-1202 in questo luogo fu firmata la pace tra il Patriarca d’Aquileia Pellegrino II e i Conti di Gorizia, nel 1248 vi fu una seduta del Parlamento e nel 1314 il conte di Gorizia vi elesse due cavalieri. Gli ultimi importanti interventi alla struttura sono del 1859 per ordine della famiglia Formentini. Splendidi tratti di sterrato in aperta campagna, dove la scarsa urbanizzazione amplifica la bellezza dei luoghi, ci porteranno alle pendici del Colle di Medea . La salita, dopo un primo tratto impegnativo, ci porta, con pendenze meno aspre, all’ Ara Pacis Mundi . Il complesso monumentale, nato nel 1951 nei pressi dell’ osservatorio del Re dal quale Vittorio Emanuele III seguiva le Battaglie sull’Isonzo, ricorda simbolicamente i caduti di tutte le guerre. All’interno, l’ara vera e propria che custodisce le zolle di terra degli 800 cimiteri di guerra presenti in Italia. Dopo il pranzo al sacco presso la chiesetta di Sant’Antonio Abate , scenderemo a Medea per il caffè. Superata la frazione di Borgnano , seguendo le indicazioni di GirAngoris arriveremo di fronte a Villa Locatelli di Langoris , storica dimora del 1735 posta al centro della tenuta di Angoris . Inizialmente utilizzata come casa vacanza dalla famiglia Locatelli, durante il primo conflitto mondiale fu adibita a ospedale militare. Oggi è splendida location per eventi. Un bel viale di cipressi ci porta a Monticello . Pedaleremo quindi su un tratto della rete di piste ciclabili Versa-Judrio che ci porterà a Capriva del Friuli , dove attraverseremo l’area del Golf & Country Club dello splendido Castello Di Spessa . Risalente al 1200, ospitò personaggi celebri tra i quali Giacomo Casanova. Un bel tratto panoramico ci guiderà alle porte di Cormons dove attraverseremo le piazze e calcheremo le vie del centro storico per ritornare al punto di partenza. L’itinerario di 36 km presenta la salita al colle di Medea e circa 14 km di tratti sterrati . EVENTO APERTO A TUTTI – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – PREVISTO UN NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI Per informazioni o per prenotare la vostra partecipazione entro le ore 21:00 di venerdì 16 maggio , inviate un’email a gorizianinbici@gmail.com o un SMS/Whatsapp al 339-4752428 indicando cognome e nome dei partecipanti. Per chi ha voglia di partecipare alla pedalata ma é scoraggiato dalle difficoltà del percorso, c’è la possibilità di noleggiare una MTB elettrica a un prezzo agevolato. Contattare Federico al 335-7460106. Ritrovo : ore 9:45 parcheggio nei pressi della stazione dei treni di Cormons (coordinate 45.958589, 13.461461). Per raggiungerci in treno: – Da Trieste Centrale RV 3400 alle 08:58, fermate a Monfalcone alle 9:21, Sagrado alle 9:31, Gorizia alle 9:42, arrivo a Cormons 9:51 – Da Pordenone R 17358 alle 8:11, fermate a Casarsa alle 8:23, Codroipo alle 8:30, arrivo a Udine alle 8:51 – Da Udine R 17358 alle 9:08, arrivo a Cormons alle 9:29. Quota di partecipazione (include le coperture assicurative): Soci FIAB €2, Non soci €6 Pranzo al sacco Rientro : ore 16:30 circa. AVVISI IMPORTANTI – Casco obbligatorio. – Portate con voi un documento d’identità. – In alcune circostanze non sarà possibile tenere sott’occhio le biciclette per cui portate dei lucchetti. Tipo di bicicletta – Gravel, MTB o trekking con pneumatici larghi (non da città/strada) in perfetta efficienza meccanica. Autonomia per eventuali forature. Portare una camera d’aria di scorta. Avvertenze – Questo programma non è un’iniziativa turistica organizzata, ma attività ricreativa, ambientale e culturale svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell’Associazione. Durante le nostre gite si è tenuti a rispettare il Codice della Strada ed a viaggiare in fila indiana nei tratti trafficati. Il casco è obbligatorio. Durante la pedalata e le soste la gestione delle biciclette sarà a cura dei partecipanti. L’Associazione declina ogni responsabilità per danni arrecati a cose e persone che si verificassero prima, durante e dopo le gite. I minorenni non sono ammessi se non accompagnati da un adulto responsabile della loro tutela che solleva l’Associazione da qualsiasi responsabilità. Accompagnatori: Marco, Giuliano, Daniele, Daniela In caso di pioggia la manifestazione verrà rinviata a data da destinarsi. Tutti gli aggiornamenti sulla nostra pagina Facebook Ti aspettiamo e fai pubblicità tra gli amici! Notizie
Autorizzazione per lo sfalcio. Posted on 18 Agosto 2013 Dopo l’uscita dell’articolo sul giornale IL PICCOLO, ecco l’autorizzazione che ci concede lo sfalcio dell’erba nel tratto di strada SR14 – SP19. Lettera Associazione Bisiachinbici Nei prossimi giorni vi aggiorneremo sulla data dello sfalcio. Chiunque possa venire ad aiutarci sarà il benvenuto. Speriamo che i futuri sfalci vengano gestiti in… Read More
Assemblea straordinaria dei soci giovedì 6 febbraio 2025 Posted on 20 Gennaio 2025 Care socie e cari soci. La riunione tanto attesa di giovedì scorso ha dato buoni frutti. La presenza di circa trenta persone disponibili a dare una mano ha dato una nuova speranza ed entusiasmo all’associazione. Non chiudiamo quindi, ma si riparte con rinnovata energia e entusiasmo, consapevoli delle nuove… Read More
La Luna, Giove, Saturno e Marte Posted on 6 Giugno 20166 Giugno 2016 Escursione in bicicletta Venerdì 10 giugno 2016 In bici su strade poco trafficate da Ronchi dei Legionari a Farra d’Isonzo (15 km) accompagnati dalla luce della luna e delle stelle. La partenza si terrà presso il parcheggio del MAXI Discount di Ronchi dei Legionari ore 19.50, saranno recuperati eventuali partecipanti… Read More