Ciclovia AIDA, Domenica 23 settembre Posted on 19 Settembre 2018 By Direttivo BIB Domenica 23 settembre siete invitati a percorrere con la Bicistaffetta FIAB le strade della nostra regione. Il ritrovo sarà alle 8.30 a Trieste (piazza Unità) e alle 10.00 a Monfalcone (piazza della Repubblica). Pedaleremo con gli iscritti alla Bicistaffetta che promuove la ciclovia BI20 AIDA Torino-Trieste e li accompagneremo lungo il percorso di AIDA con soste che ci permetteranno di incontrare le autorità e le comunità lungo il percorso per raccontare l’unicità di questa proposta FIAB per il nord Italia. La giornata si concluderà a Udine intorno alle 18-19, con tappe a Trieste, Monfalcone, Gradisca, Cormòns. La partecipazione è libera e autonoma, si può accompagnare i bici-staffettisti fino dove si preferisce. Il rientro è a cura dei partecipanti. Sarà possibili pranzare assieme alla Bicistaffetta in agriturismo a Cormòns, ma va data prenotazione entro e non oltre venerdì 21 via mail all’indirizzo bisiachinbici@gmail.com, altrimenti vanno trovate alternative in autonomia (pranzo al sacco, per. es.) Ricordiamo inoltre che sabato 22 settembre alle ore 17.30 si terrà un interessante incontro pubblico intitolato “Ciclovia AIDA, un’opportunità di sviluppo per il cicloturismo nel Friuli Venezia Giulia” alla sala Bazlen del Palazzo Gopcevich di via Rossini, 4 Trieste. AIDA è un progetto FIAB Onlus, inserito nella rete Bicitalia con la dicitura BI20, per collegare le città del nord sfruttando per oltre il 50% itinerari già realizzati o in fase di progettazione: percorsi quali la Francigena Valsusina, i già menzionati Canali Cavour, Villoresi e Martesana, il percorso regionale I1 Garda-Venezia, la ciclovia del Sile le svariate ciclovie del Friuli Venezia Giulia. La filosofia è quella di unire i tracciati esistenti piuttosto che creare nuove infrastrutture, soddisfacendo sia la domanda cicloturistica che la domanda di mobilità locale, per ampliare la rete ciclabile nazionale di Bicitalia e collegare alcuni importanti beni UNESCO (ben 9 quelli avvicinati). Una ricucitura del territorio, quindi, per una sua fruizione lenta e consapevole che parte dalla considerazione che la tramatura di reti viarie minori locali possa essere valorizzata per un progetto di respiro nazionale. Un progetto che può diventare complementare rispetto all’attuale offerta territoriale e che ha il pregio di richiedere investimenti limitati a fronte di una forte ricaduta sociale ed economica. Evento riservato ai soci FIAB. Tracciato totale 80km circa, solo andata. Iscrizione non necessaria. Per prenotazione pranzo scrivere a: bisiachinbici@gmail.com (entro 21/09) Informazioni generali: www.bicistaffetta.it AIDA Informazioni sul convegno: http://www.ulisse-fiab.org/?p=9451 Notizie
ALLA SCOPERTA DEI LONGOBARDI, Domenica 02 LUGLIO 2023 Posted on 27 Giugno 2023 ALLA SCOPERTA DEI LONGOBARDI, Domenica 02 LUGLIO 2023 Destinazione: Romans d’Isonzo, ospiti dell’Associazione Invicti Lupi. Ritrovo: Turriaco, Piazza Libertà ore 8.30. Partenza ore 9.00 Itinerario di circa 30 km (andata e ritorno), adatto a tutti i tipi di bicicletta, che si svilupperà su strade secondarie e poco trafficate. Arriveremo a Romans… Read More
SICUREZZA: Come proteggersi dai furti di biciclette. Posted on 3 Febbraio 2014 COMPLICHIAMO LA VITA AI LADRI DI BICICLETTE Dopo i numerosi furti avvenuti in questi mesi nel nostro mandamento, dopo il critical mass in piazza a Monfalcone lo scorso 11 gennaio, dopo la sensibilizzazione delle forze dell’ordine, … ora dobbiamo imparare a come difenderci meglio! Nella serata interverranno vari esperti tra… Read More
Bisiachinbici al festival GEOgrafie, Domenica 27 settembre Posted on 22 Settembre 202022 Settembre 2020 Domenica 27 settembre ore 11.00 a Monfalcone, Piazzetta unità d’Italia. Ediciclo Editore e FIAB Monfalcone Bisiachinbici presentano il volume “Ciclovia AIDA – est” di Antonio Dalla Venezia e Corrado Marastoni. La ciclovia AIDA (Alta Italia Da Attraversare) percorre l’Italia del Nord dal confine francese della val di Susa a quello… Read More