Ciclo-scalata al Monte Sabotino al chiaro di luna, Venerdì 9 giugno 2017 Posted on 5 Giugno 2017 By Direttivo BIB Ciclo-scalata al Monte Sabotino al chiaro di luna, Venerdì 9 giugno 2017 Ritrovo: Gorizia, parcheggio del parco di Piuma in via del Torrione Iscrizioni: ore 18:30, Partenza: ore 19:00 Descrizione Ci ritroveremo nel parcheggio del parco di Piuma in via del Torrione a Gorizia. Inizieremo subito a salire. Passeremo sotto l’Ossario di Oslavia che custodisce le spoglie di 57.741 soldati morti nelle battaglie di Gorizia durante il primo conflitto mondiale. Continueremo quindi a salire lungo le colline del Collio ricoperte dai filari di vite che producono le uve che hanno reso famosi in tutto il mondo i vini di questo splendido territorio. Sotto il colle di San Floriano sconfineremo in Slovenia. Un breve tratto di discesa per riprendere fiato e quindi riprenderemo a salire. Supereremo il borgo di Hum e giungeremo a Kojsko. Sopra il paese si erge maestosa la chiesa di Sv. Križ na Taboru (Santa Croce). Il campanile della chiesa gotica con le sue merlature lo fanno sembrare più simile a una fortezza. Al bivio di Gonjače, località sul cui colle Mejnik si erge la torre panoramica alta 23 metri e con 144 gradini da cui si gode una meravigliosa vista a 360 gradi di tutta la Brda, svolteremo a destra e dopo circa 1 km imboccheremo sulla destra la lunga dorsale che ci porterà fino alla ex caserma jugoslava oggi adibita durante i weekend a rifugio, posto di ristoro e piccolo museo. Sul retro del rifugio visiteremo l’articolato sistema di gallerie su più piani utilizzate durante la prima guerra mondiale sia dagli austro-ungarici che dagli italiani. Tavoli e panche di fronte al rifugio saranno perfetti per la cena al sacco durante la quale ci godremo uno spettacolare tramonto. Scesa l’oscurità, armati di torce o luci frontali saliremo a piedi sulla vetta del Sabotino da cui si gode una vista da cartolina del santuario di Monte Santo (Sveta Gora) e della conca di Gorizia. La vertiginosa discesa verso San Mauro ci riporterà al parcheggio di partenza in circa 30’. Per ulteriori informazioni si può scrivere a gorizianinbici@gmail.com o consultare il depliant cliccando qui Notizie
Gita serale, Venerdì 30 giugno, Turriaco -Val Cavanata – Grado – Turriaco Posted on 27 Giugno 2023 Gita serale, Venerdì 30 giugno, Turriaco -Val Cavanata – Grado – Turriaco Facile gita serale per cercare un pò di refrigerio. Partiremo alle 19.00 dal parcheggio del ponte di Pieris a Turriaco in direzione del parco dell’Isonzo e proseguiremo verso Isola Morosini. Percorrendo strade secondarie e ciclabili raggiungeremo la… Read More
Bisiachinbici su Radio Fragola! Posted on 21 Novembre 2013 Ecco quello che si legge sulla pagina facebook del programma I SIGNORI DEL VENERDI’ un programma di Radio Fragola. Venerdì avremo il piacere di ospitare Marco Dijust, consigliere del direttivo dell’associazione Bisiachinbici ( sito internet http://www.bisiachinbici.it/ )! Scopriamo le loro storie, le loro iniziative passate e quelle future su Radio Fragola in questa puntata… Read More
Carso sotto le stelle in bici, Giovedì 15 e 29 Luglio 2021 Posted on 12 Luglio 2021 Giovedì 15 e 29 Luglio 2021 Carso sotto le stelle in bici Scopriamo la storia del territorio Ritornano gli appuntamenti della ProLoco di Fogliano Redipuglia per conoscere il Carso in bicicletta. Con ritrovo alle ore 19.00 sul Monte San Michele (oppure, per chi vorrà, sarà disponibile il bus navetta dalla… Read More