Lessinia – Sulle tracce del lupo, 29-30 giugno Posted on 12 Giugno 2019 By Direttivo BIB Lessinia – Sulle tracce del lupo Ultimo rifugio del lupo alpino, il Tibet del Veneto, il paradiso del gravel, è la LESSINIA, il misterioso altopiano a nord di Verona, meta della gita di sabato 29 e domenica 30 giugno di BisiachInBici. Un percorso per chi è abituato ad andare in bici, ma che non richiede di essere supereroi e con i giusti accorgimenti può essere per tutti. PROGRAMMA. Ci troveremo davanti alla nostra nuova sede in via Natisone 1 a Monfalcone sabato 29 alle 8.45. Purtroppo dovremo usare i nostri mezzi privati per raggiungere le pendici dell’altopiano, quindi in fase di iscrizione indicateci se potete mettere a disposizione il vostro veicolo. Cercheremo comunque di ridurre più possibile l’uso di mezzi a motore. Raggiungeremo il piccolo abitato di Borgo Chiesanuova (VR) intorno alle 12. Da lì saliremo prima intorno al Monte Tomba, passando prima per Malga Moscarda, e poi – se ce la faremo – al rifugio Primaneve. Poi la bella discesa verso la piana di San Giorgio, anch’essa ricca di malghe. Eventuale visita a piedi a Castel Gaibana (molto dislivello) e a Cima di Mezzogiorno, la punta a nord-est. Arriveremo nel tardo pomeriggio al bellissimo rifugio Castelberto, che ci ospiterà la notte. Abbastanza costoso ma offre cibo e spazi di grande qualità e cura in un contesto unico, nell’estrema punta nord dell’altopiano. Potete avere un anteprima qui: http://www.rifugiocastelberto.it Prima di cena, per chi vorrà, momento libero per brevi escursioni a piedi o esplorazioni in bici. La mattina dopo l’abbondante colazione ci rimetteremo in sella in direzione Corno d’Aquilo, Sega di Ala con vista verso il Trentino, e chiuderemo con la dolce ma spettacolare discesa di ben 12 km per giungere nuovamente al paese di Borgo Chiesanuova il primo pomeriggio. Faremo circa 40 km al giorno (pochi) e circa 900-1000 m di dislivello al giorno (abbastanza), ma ci saranno moltissime pause e soste, e avremo molto tempo, che ci permetterà di andare piano. Le strade sono tutte con ridotta pendenza e quasi completamente bianche (ghiaia), carrabili e larghe, per questo consigliamo l’uso di Mountain Bike, gravel o comunque con pneumatici larghi e solcati (no BDC). ISCRIZIONE. Via email a bisiachinbici@gmail.com o presso il capo gita Franz al tel. 3333762557 Nell’iscrizione indicate nome, cognome, recapiti telefonici e disponibilità o meno di un auto per il trasferimento. Chiusura iscrizioni lunedì 24 giugno COSTI. – Cena, pernottamento in camerata, lenzuola e prima colazione presso il rifugio Castelberto € 68,00 (da versare direttamente al gestore, in loco) – Assicurazione e contributo associativo € 2 (al capogita) – Contributo spese ai proprietari delle auto a buon senso. NOTE. – Attenzione, i posti a disposizione SONO SCARSI a causa delle dimensioni del rifugio, per cui affrettatevi a prenotare! – Le temperature saranno con grandi escursioni. Dal caldo intenso della valle, fino ai non più di 16-18°C di massima al rifugio (1765m). Di notte la temperatura scenderà fino ai 4-5°C (ma saremo al riparo nel rifugio). – I pranzi di sabato e domenica si intendono al sacco, a cura dei partecipanti. Passeremo frequentemente per malghe e rifugi dove sarà possibile integrare il pasto. – Non serve portare sacchi a pelo o altro per la notte, tranne il necessario per l’igiene personale. – E’ consigliato avere con se giacche o strumenti utili a pedalare sotto la pioggia, vista l’imprevedibilità del tempo montano. – E’ obbligatorio avere con se gli strumenti per essere autonomi in caso di forature – E’ obbligatorio utilizzare una bici in buone condizioni di manutenzione. Notizie
Le rogge di Pradamano, sabato 21 maggio Posted on 20 Maggio 2022 SABATO 21 MAGGIO Le rogge di Pradamano Con ritrovo h 930 in Piazza Arturo Zardini a Pradamano, scopriremo il sentiero naturalistico di Pradamano, seguendo poi la roggia Buttrio e proseguiremo per la ciclovia pedemontana del Collio. Dopo circa 17km, inizieremo a salire per poi ridiscendere la ciclovia rogge e castelli,… Read More
Elezioni comunali di Monfalcone e Ronchi dei Legionari : i progetti dei candidati Posted on 16 Ottobre 2016 In occasione delle elezioni comunali di Monfalcone e Ronchi dei Legionari BisiachInBici ha incontrato i candidati sindaci per verificare i loro progetti per la ciclabilità e la mobilità sostenibile. Qui potete consultare le risposte fornite dai candidati. Monfalcone : Clicca qui Ronchi dei Legionari : Clicca qui Read More
Bici+Bus Monfalcone-Trieste-Capodistria Posted on 13 Luglio 201813 Luglio 2018 Sabato 14 luglio parte il servizio di collegamento Bici+Bus Monfalcone-Trieste-Capodistria. Il bus sarà sempre gratuito: non paga né il passeggero né la bici, perché fa parte del progetto Interreg. Gli orari prevedono la coincidenza con i bus APT in arrivo da Cormons e da Grado (vedi allegati). La domenica il… Read More