Care socie e soci,
vi aggiorniamo sulla situazione dell’associazione in questi tempi difficili.
Non ci siamo fermati ma il passaggio a zona rossa ha inibito alcuni dei progetti e appuntamenti che avevano preparato per voi.
Ecco qualche aggiornamento.
Tutto chiuso, ma possiamo andare in bici?
Le nostre gite sono sospese, ancora. E non è possibile nemmeno accedere alla sede. Se avete necessità di consultare i manuali e i volumi della biblioteca o volete noleggiare alcuni strumenti per il cicloturismo (borse, carretti, sacche portabici, ecc.) contattateci via e-mail.
L’unica cosa che è possibile fare è andare in bici (meglio da soli), come riportano ancora le FAQ del sito del Ministero dell’interno, descrivendo le caratteristiche della zona rossa.
Potete leggerle da soli qui
https://www.governo.it/it/articolo/domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/15638#zone
poi cliccando su “area rossa” nel testo e poi la sezione “Spostamenti”.
Queste indicazioni sono valide anche a seguito del recente D.L. 13 marzo 2021, n.30.
Progetti in sviluppo.
Siamo chiusi ma non fermi. I progetti procedono.
- Abbiamo avuto un paio di richieste di incontro da parte di alcuni gruppi politici localiin funzione delle prossime elezioni a Monfalcone. Volevano sapere la nostra visione sulla mobilità e la ciclabilità del territorio. Siamo sempre contenti di poter dare la nostra visione e contributo, a tutti.
- Bisiachinbici è partner delprogetto FARche tratta di educazione alla cittadinanza e di educazione ambientale organizzato dall’Ass. culturale Benkadì e dal circolo Legambiente di Monfalcone. Diretto a bambini, giovani e nuclei familiari dei Comuni di Turriaco, Staranzano e Monfalcone.
Tra maggio e ottobre 2021 si terranno escursioni, attività educative, giochi per conoscere il territorio e gestirlo con rispetto dal punto di vista ambientale.
Gite in tempo di COVID
La stagione doveva aprirsi il 14 marzo con la classica “Ciclo iscrizione” a cura di GorizianInBici, pronta, organizzata, con tanto di volantino e moduli fatti. Ma è stata sospesa il giorno prima di essere pubblicizzata per il passaggio a zona arancione.
Questa prima gita doveva anche sperimentare il nuovo protocollo COVID della FIAB regionale a cui aderiamo.
Le gite, salvo cambiamenti, quest’anno dovranno infatti avere tutte una iscrizione preventiva via e-mail, un modulo di autocertificazione da compilare, un numero di posti limitato (15) e una persona di staff aggiuntiva che vigili il rispetto delle norme sanitarie di distanziamento. Cambiamenti logistici apparentemente piccoli, ma purtroppo un po’ più faticosi per noi.
Il Calendario 2021
Abbiamo preparato il calendario delle gite. Abbiamo scelto di non indicare le date esatte perché è un momento in cui si deve vivere alla giornata e improvvisare.
Speriamo che sia possibile svolgere almeno una parte delle gite, tenete conto che i cambiamenti potranno essere significativi rispetto a questa traccia.
Vi daremo comunque tempestivi aggiornamenti tramite queste mail, il sito e il gruppo Facebook.
Metà Marzo – Giornate di primavera del FAI
Con i giovani volontari per conoscere le meraviglie della nostra regione (annullata)
Fine Marzo – I campi tra Isonzo e Torre
Tra ciclabili e grandi scenari dietro casa (rimandata)
Inizio Aprile – 7° Raduno Bisiachi in bici
Una gita per tutti per stare insieme e conoscere casa nostra
25 aprile – Resistere Pedalare Resistere
Lungo i luoghi della Resistenza
Inizio Maggio – Per risorgive
Con LaBassInBici da San Giorgio di Nogaro
Metà Maggio – Terzo di Aquileia
Sui sentieri e per i canali delle misteriose Aganis
Fine Maggio – Antichi saperi, antichi sapori
In giro per la Bisiacaria, tra storie e assaggi
Inizio Giugno – L’erbario della wicca
Percorsi alla ricerca di piante magiche, incantesimi e rituali
Metà Giugno – Trieste-Lipizza
Percorso transfrontaliero per MTB/Gravel
Sabotino MTB
Dalla Valle del Versa (Birsa) in MTB con GorizianInBici
Fine Giugno – Famigliainbici in Carnia
Tra formaggi e assaggi, in compagnia
Inizio Luglio – Preval in notturna
I magici paesaggi della Piana al chiaro di luna
Metà Luglio – Caccia al Tesoro a Monfalcone
Una nuova idea per divertirsi in bici
Fine Luglio – Tarvisio-Grado
“Gran fondo” di più di 100km, in allegria
Inizio Agosto – Cavallino-Chioggia
Esplorazioni di laguna in contesti unici al mondo
Venezia Giulia Coast to Coast
Percorso Gravel da Grado a Muggia
Metà Agosto – Giro delle Malghe a Forni di Sopra
Anche in e-bike!
31 agosto – Tagliamento Day
Evento Regionale FIAB FVG
Inizio Settembre – Giro delle sagre
Da Trieste fino a Staranzano e Turriaco
Metà Settembre – Lago di Cavazzo
Il gioiello carnico in un giro per tutti
22-26 settembre – Cicloraduno Friuli-Venezia Giulia
L’evento nazionale di FIAB che porterà soci di tutta Italia da noi
Fine Ottobre – La Valle dello Judrio
Percorsi misteriosi in luoghi dai mille confini
Lungo l’Isonzo in MTB
Il nostro fiume, da prospettive nuove
Inizio Novembre – Smartno
Per la festa di San Martino sul Collio sloveno
Speriamo di poterci sentire presto con migliori novità, vi salutiamo e vi auguriamo buone pedalate,
Il Direttivo