GORIZIA, SABATO 25 MAGGIO 2024, GIRO DELLE CILIEGIE SU COLLIO E BRDA Posted on 22 Maggio 202422 Maggio 2024 By Direttivo BIB Sabato 25 maggio 2024 i GorizianINbici organizzano l’escursione Giro delle Ciliegie su Collio e Brda. Partendo da Gorizia supereremo l’ex polveriera di Lucinico e saliremo sulle pendici del Monte Calvario. All’inizio di un’ex strada militare ci fermeremo nei pressi di un cucuzzolo ricoperto a vigneto di Ribolla Gialla impiantato dall’azienda Damijan Podversic. Risaliti in sella pedaleremo tutta l’ex strada militare e usciti dal bosco troveremo dei bei tratti panoramici su Collio e Brda. Superemo l’ex valico agricolo di Valerišče e salendo leggermente di quota ammireremo lo splendido anfiteatro in cui la vite funge da collante tra Italia e Slovenia. Ci addentreremo quindi nella valle del Versa (Birsa in sloveno) ordinatamente tappezzata da viti, ulivi, peschi ma soprattutto ciliegi. Quasi in fondo alla valle (bello scorcio sul borgo fortificato di Šmartno) affronteremo un paio di chilometri di salita, impegnativa in alcuni tratti per la pendenza ma soprattutto per il fondo sconnesso. A Kojsko un ripidissimo tratto di alcune centinaia di metri, metà su sterrato, ci porterà sulla strada panoramica del Monte Sabotino. In prossimità̀ di un bivio prenderemo a sinistra una strada bianca che si insinua tra splendidi prati e pascoli. Nei pressi della casa dei cacciatori faremo dietrofront e ad un trivio imboccheremo la lunga discesa che ci porterà a lambire le smeraldine acque dell’Isonzo. Tanta fatica verrà premiata dalla sosta culinaria alla Gostilna Dermota grill di Plave. Dopo il doveroso reintegro birro-salino, ecco che la fresca ciclabile dell’Isonzo ci guiderà verso l’ormai famoso ponte ciclo-pedonale di Solkan. Ritornati sulla riva sinistra del fiume ci sarà ancora tempo per percorrere le ciclabili del GECT, la ciclabile di via dei Cordaioli, la passerella di Straccis, le vie interne di Piedimonte e concludere in allegria quest’appagante pedalata. L’itinerario di 47 km ha un dislivello di 750 metri, presenta diversi tratti sterrati, alcuni tratti di salita piuttosto impegnativi. La discesa verso l’Isonzo richiede prudenza, perché è ripida e il fondo è fortemente sconnesso. In alcune circostanze non sarà possibile tenere sott’occhio le biciclette per cui portate dei lucchetti. In caso di pioggia la manifestazione verrà rinviata a data da destinarsi. L’evento è aperto a tutti Quota di partecipazione (include le coperture assicurative): Soci FIAB €2, Non soci €6 Prenotazione obbligatoria del pranzo alla Gostilna Dermota grill entro giovedì 23/5. Qui trovate le foto di alcuni dei luoghi che vedremo: https://photos.app.goo.gl/mcCv6J6Cfz5BE9rKA Ritrovo: ore 9:30 parcheggio del PalaBigot in via Madonnina del Fante a Gorizia. Per raggiungerci in treno (Daniela vi accompagnerà dalla stazione alla partenza): Da Trieste Centrale RV 3878 alle 08:58, fermata a Monfalcone alle 09:21, arrivo a Gorizia alle 09:42. Da Udine è RV 3872 delle 08:54, fermata a Cormons alle 09:08, arrivo a Gorizia alle 09:17. Rientro: ore 17:30 circa. IMPORTANTE: portate con voi un documento d’identità. Tipo di bicicletta – MTB o Gravel in perfetta efficienza meccanica. Autonomia per eventuali forature. Portare una camera d’aria di scorta. Avvertenze – Questo programma non è un’iniziativa turistica organizzata, ma attività ricreativa, ambientale e culturale svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell’Associazione. Durante le nostre gite si è tenuti a rispettare il Codice della Strada ed a viaggiare in fila indiana nei tratti trafficati. Il casco è obbligatorio. Durante la pedalata e le soste la gestione delle biciclette sarà a cura dei partecipanti. L’Associazione declina ogni responsabilità per danni arrecati a cose e persone che si verificassero prima, durante e dopo le gite. I minorenni non sono ammessi se non accompagnati da un adulto responsabile della loro tutela che solleva l’Associazione da qualsiasi responsabilità. Notizie
Il museo delle case narranti Posted on 6 Aprile 2025 Domenica 13 Aprile 2025 proponiamo la GITA CICLOTURISTICA AL MUSEO DELLE CASE NARRANTI A CAMPOLONGHETTO Ritrovo: a Pieris: Largo Garibaldi davanti al Municipio oppure a Perteole: incrocio tra via Mazzini e via Verdi Orari: Ritrovo: Pieris ore 8:45 Perteole ore 10:00 Partenza: Pieris ore 9:00 Perteole ore 10:10 Rientro… Read More
RITORNANO I CICLORACCONTI DI BISIACHINBICI Posted on 10 Febbraio 202310 Febbraio 2023 RITORNANO I CICLORACCONTI DI BISIACHINBICI Giovedì 16 febbraio 2023 – ore 20.30 Sala Delbianco – accanto biblioteca – Staranzano Troppa bora e freddo per uscire? È tempo di progettare e sognare! Dopo la pausa invernale, ci prepariamo a riprendere la nuova stagione con una bella serata di racconti fotografici di cicloviaggi… Read More
Convocazione assemblea ordinaria dei soci. Posted on 2 Marzo 20152 Marzo 2015 Convocazione dell’Assemblea ordinaria dei soci Si porta a conoscenza di tutti i signori soci dell’associazione “Bisiachinbici” che l’Assemblea ordinaria viene convocata in prima convocazione per il giorno 5 Marzo 2015, alle ore 12.00, presso la sede sociale dell’associazione, posta in Piazza Libertà 35, Turriaco (GO) ed in seconda convocazione per… Read More