ELEZIONI REGIONALI FRIULI VENEZIA GIULIA 2023 – LE RICHIESTE DELLA FIAB AI CANDIDATI Posted on 20 Marzo 2023 By Direttivo BIB Clicca qui per visualizzare il Documento elezioni Regionali 2023 ELEZIONI REGIONALI FRIULI VENEZIA GIULIA 2023 – LE RICHIESTE DELLA FIAB AI CANDIDATI ELEZIONI REGIONALI FRIULI VENEZIA GIULIA 2023 LE RICHIESTE DELLA FIAB AI CANDIDATI La dieta del traffico (-20%) e una mobilità più a misura di persona. Il coordinamento delle associazioni FIAB in Friuli Venezia Giulia ritiene che le priorità da affrontare nella nostra regione siano: La qualità dell’aria La sicurezza sulle nostre strade La salute e il benessere delle persone Il risparmio energetico (utilizzo responsabile delle risorse) La ridistribuzione equa dello spazio pubblico (al centro la persona) Più in particolare: l’inquinamento dell’aria, in ambito urbano richiede l’adozione di politiche, piani ed azioni concrete per ridurre l’uso del mezzo privato a motore e promuovere la mobilità attiva a piedi, in bicicletta ed il trasporto pubblico; la sicurezza stradale e l’incidentalità che coinvolge in ambito urbano pedoni e ciclisti con 12 morti e 1724 feriti e complessivamente 44 morti e 4402 feriti per incidenti stradali in regione nel 2021 (dati ISTAT) richiede azioni efficaci, atte a ridurre questa strage quotidiana. la crescente sedentarietà, cui sono legate tante patologie e il conseguente aumento della spesa sanitaria richiede azioni volte al cambiamento nei cittadini, di abitudini e comportamenti consolidati ma nocivi alla salute. Nel FVG solo il 30% delle persone tra i 18 e 69 anni ha uno stile di vita attivo e il 25% dei bambini dai 6 ai 10 anni è sovrappeso. Il territorio del Friuli Venezia Giulia ha bisogno di soluzioni concrete OGGI e la bicicletta ha ampiamente dimostrato di essere una soluzione efficace che porta risultati in tempi brevi. La Regione autonoma FVG si è già espressa favorevolmente in questo senso, approvando all’unanimità delle forze politiche l’innovativa Legge Regionale n.8/2018 “Interventi per la promozione della nuova mobilità ciclistica sicura e diffusa”. Per far fronte a queste criticità FIAB FVG chiede ai candidati di impegnarsi sui seguenti temi: Garantire la completa realizzazione del Piano Regionale della Mobilità Ciclistica (PREMOCI) approvato dalla Giunta regionale il 26 agosto 2022. Creare un osservatorio sulla sicurezza stradale partecipato dalle associazioni ed enti interessati e dalla polizia stradale per concertare azioni volte alla diminuzione degli incidenti stradali che coinvolgono gli utenti deboli della strada. In particolare, attraverso campagne di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale. Perseguire la realizzazione di zone 30 quale strumento per garantire la sicurezza negli spostamenti casa-scuola e ridurre l’incidentalità nelle zone urbane dando piena attuazione agli strumenti urbanistici esistenti Sostenere economicamente comuni, enti pubblici e imprese che promuovono l’utilizzo della bicicletta negli spostamenti casa-lavoro così come indicato dalla legge regionale 8/2018. Sviluppare e diffondere la cultura del rispetto dell’ambiente e della mobilità sostenibile tra i cittadini del Friuli Venezia Giulia, cogliendo l’opportunità nell’anno 2025 di Gorizia-Nova Gorica capitali europee della cultura per includere progetti di diffusione transfrontaliera della cultura ambientale! Notizie
1 Settembre ore 8.30 tagliamo l’erba sulla ciclabile! Posted on 22 Agosto 2013 I BisiachINbici in collaborazione con alcuni imprenditori locali taglieranno l’erba della pista ciclabile della SR14 – SP19. Il ritrovo è alle ore 8.30 di domenica 1 Settembre a Dobbia, fronte i laghetti di Dobbia (che sono ancora chiusi) dove c’è il sottopasso della ciclabile. La Maggiore srl Italnolo Renault Dacia… Read More
Fresche acque in Carnia, Sabato 10 luglio Posted on 7 Luglio 2021 Contro le giornate afose di pianure questo sabato ci attende una freschissima gita in Carnia! Ci troveremo alla stazione di Venzone alle ore 8.30. Passato il paese di Bordano, proseguiremo fino alla frazione Braulins (Trasaghis) e dopo aver sistemato le bici ci avvieremo a piedi a visitare la pittoresca chiesetta… Read More
Le rogge di Pradamano, sabato 21 maggio Posted on 20 Maggio 2022 SABATO 21 MAGGIO Le rogge di Pradamano Con ritrovo h 930 in Piazza Arturo Zardini a Pradamano, scopriremo il sentiero naturalistico di Pradamano, seguendo poi la roggia Buttrio e proseguiremo per la ciclovia pedemontana del Collio. Dopo circa 17km, inizieremo a salire per poi ridiscendere la ciclovia rogge e castelli,… Read More