PEDALATA TRA CARSO E OSMIZE, domenica 18 settembre 2022 Posted on 14 Settembre 2022 By Direttivo BIB PEDALATA TRA CARSO E OSMIZE 18 settembre 2022, ore 9.30 – Stazione di Sagrado Domenica 18 settembre 2022 ci sarà bel tempo! Andiamo assieme a riscoprire il Carso isontino con un classico percorso in MTB. Ritroviamoci alle ore 9:30 sul piazzale della stazione di Sagrado (treni da Trieste ore 8:58, da Gorizia ore 9:39). Si partirà in direzione di Fogliano passando su strade minori e si raggiunge la frazione di Polazzo. Da lì si sale per strada bianca alle Alture. Da li attraverso varie soste e punti di interesse, raggiungeremo la bella vista dal San Michele e poi per belle strade di carso fino a Doberdò del Lago, dove mangeremo in un agriturismo. Rientro in relax verso Sagrado. Percorso: Si parte in direzione di Fogliano passando su strade minori e si raggiunge la frazione di Polazzo. Da lì si sale per strada bianca alle alture.Si raggiungono poi nell’ordine il cippo Corridoni, il cippo Brigata Sassari e la trincea delle frasche. Attraversando la provinciale ci si inoltra per stretti sentieri fino a Cima Monte Stella, dove si gode di una buona vista sulla pianura isontina. Si scende per alcuni percorsi in single track per arrivare al cippo Cova e alla trincea dei gasati. Da lì si prende la strada asfaltata che porta al museo di monte San Michele, che non visiteremo, ma vedremo la zona delle cannoniere dall’esterno. Sarà il punto più alto di tutta l’escursione, che offrirà anche il panorama migliore: chi ha un binocolo tascabile merita che lo porti. Per altri sentieri raggiungeremo l’abitato di San Michele del Carso e le cannoniere del Brestovec, passando dentro la galleria scavata nella roccia.Passeremo poi per l’abitato di Cotici e San Martino del Carso, in discesa per sentieri verso Doberdò del Lago, dove mangeremo in un agriturismo. Dopo la rilassante sosta mangereccia si riparte in direzione Redipuglia lungo i sentieri carsici per scendere fino alla strada statale dove vedremo le ultime trincee. Rientro su strade minori fino al piazzale della stazione (orario da concordare con i partecipanti). Lunghezza stimata: circa 33 Km. Dislivello 250/300 m circa Difficolta: facile/media. Terreno: 80% sterrato, 20% asfalto. Biciclette raccomandate: MTB e gravel. No bici da trekking/corsa. Il pranzo in agriturismo va prenotato: per iscriversi tel. 3284732828 (Fabio), anche WhatsApp. Chi preferisce può portarsi il pranzo al sacco. Copertura assicurativa da saldare al punto di ritrovo: 2,00€ (Soci FIAB) o 6,00€ (non soci). Notizie
VENERDI 29 APRILE 2022 alle ore 18.30 , CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI Posted on 27 Aprile 2022 Si porta a conoscenza di tutte le signore socie e i signori soci dell’associazione “Bisiachinbici APS” che l’assemblea ordinaria viene convocata in prima convocazione per il giorno 29 aprile 2022, alle ore 7.00, presso la sede operativa dell’associazione, posta in via Natisone 1, Monfalcone (GO) ed in seconda convocazione per… Read More
Serata “Trail: una sfida nonstop con te stesso”, 25 gennaio Posted on 17 Gennaio 2019 “Trail: una sfida nonstop con te stesso”, 25 gennaio Il 25 gennaio alle ore 20.00 con la collaborazione di Carso Trail presentiamo un’eccezionale serata nella nuova cornice dell’aeroporto di Ronchi dei Legionari, presso la sala Zapata (primo piano). Trail: una sfida nonstop con te stesso è il titolo dell’incontro con… Read More