Pedalata lungo i corsi d’acqua del Gemonese, Domenica 30 giugno Posted on 25 Giugno 2019 By Direttivo BIB In occasione del festival “A tutta Bici” di GEmona del Firuli organizziamo questa pedalata alla scoperta dei corsi d’acqua del gemonese. DESCRIZIONE DEL PERCORSO: Nei pressi della stazione ferroviaria di Gemona si imbocca la pista ciclabile che costeggia la Roggia dei Molini. Una breve deviazione, prima di Ospedaletto, porta al lago Minisini dopodiché si ritorna su pista ciclabile lungo il vecchio tracciato ferroviario, in direzione di Venzone. Da qui si attraversa il Tagliamento, che si segue nel bosco su una comoda strada ciclabile lungo la sponda destra fino a raggiungere Cavazzo Carnico. Si prosegue lungo il torrente Faeit fino ad una salita (il punto più impegnativo: 700 m con pendenza del 10%) che porta alla piana del Falnor ed all’abitato di Cesclans. Una discesa (attenzione nel tratto più ripido!) conduce alla centrale idroelettrica di Somplago, passando nei pressi di un piccolo ponte di origini romane. Si costeggia dapprima il lago di Cavazzo, poi il torrente Palar ed il Leale, fino alla confluenza con il Tagliamento. Si risale la sponda destra, si supera il ponte di Braulins, si percorre un breve tratto sull’Alpe Adria verso sud e si rientra infine a Gemona. LUNGHEZZA: 47 km TIPO DI PERCORSO: Il percorso si sviluppa per 2/3 su strade asfaltate e per 1/3 su strade sterrate prevalentemente scorrevoli, con alcuni brevi tratti più sconnessi. Esclusi i tratti in salita indicati nella descrizione, il percorso è prevalentemente pianeggiante. A TUTTA BICI: Al rientro, sarà possibile soffermarsi tra gli stand di “A Tutta Bici”, manifestazione organizzata dal Comune di Gemona del Friuli con la collaborazione di numerosi enti ed aziende, tra cui il Pedale Gemonese, PromoTurismo FVG, Fondazione FS e FIAB. È previsto un ricco programma di spettacoli e conferenze, il treno storico sulla linea Sacile-Gemona, stand espositivi e la possibilità di degustare prodotti enogastronomici a km zero e Slow Food. Maggiori dettagli su gemonaturismo.com/atuttabici INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: Questa iniziativa è riservata ai soci FIAB (con possibilità di associarsi anche alla partenza). Quota di iscrizione: 5€ Durante le nostre gite si è tenuti a rispettare il codice della strada, a viaggiare in fila indiana nei tratti trafficati, ad accendere le luci e indossare il giubbino ad alta visibilità nelle gallerie e nei tratti extraurbani dopo il tramonto. È vivamente consigliato l’uso del casco. Per iscriversi mandare un email a bisiachinbici@gmail.com oppure compilare il seguente form: http://bit.ly/ATuttaBici TRASPORTI: È possibile arrivare in treno con i seguenti orari: • Regionale 21000. Ferma a: 07:27 Trieste Centrale, 07:36 Miramare, 07:43 Duino Aurisina, 07:47 Sistiana Visigliano, 07:56 Monfalcone, 08:01 Ronchi dei Legionari Nord, 08:07 Sagrado, 08:18 Gorizia, 08:27 Cormons, 08:32 San Giovanni al Natisone, 08:36 Manzano, 08:41 Buttrio, 08:51 Udine, 09:18 Gemona del Friuli • Regionale Veloce 6006 + Regionale 21000. Ferma a: 07:50 Trieste Centrale, 08:13 Monfalcone, 08:18 Trieste Airport, 08:26 Cervignano-Aquileia-Grado, 08:38 Palmanova, 08:52 Udine, 09:18 Gemona del Friuli • Regionale 1894 + Regionale 6012. Ferma a: 08:50 Trieste Centrale, 09:13 Monfalcone, 09:18 Trieste Airport, 09:26 Cervignano-Aquiliea-Grado, 09:37 Palmanova, 09:52 Udine, 10:18 Gemona del Friuli • Regionale 21002. Ferma a: 09:27 Trieste Centrale, 09:36 Miramare, 09:43 Duino Aurisina, 09:47 Sistiana Visigliano, 09:56 Monfalcone, 10:01 Ronchi dei Legionari Nord, 10:07 Sagrado, 10:18 Gorizia, 10:27 Cormons, 10:32 San Giovanni al Natisone, 10:36 Manzano, 10:41 Buttrio, 10:51 Udine, 11:18 Gemona del Friuli Il rientro può avvenire con i seguenti treni: • Gemona 16.40, Udine 16.59, Monfalcone 17.46, Trieste 18.10; • Gemona 18.40, Udine 18.59, Gorizia 19.39, Monfalcone 20.03, Trieste 20.33. Supplemento bicicletta gratuito previa prenotazione da effettuarsi entro giovedì 27 giugno. Notizie
BisiachInBici – Gruppo WhatsApp ed incontro mercoledì 5 luglio Posted on 1 Luglio 20171 Luglio 2017 mercoledì 5 luglio ore 20.30 – Compagnia delle Crema via Firenze 17 – Staranzano Vi presentiamo una serata informale per mostrare l’utilizzo del sito Naviki.org, il più semplice e intuitivo pianificatore di percorsi in bici. La serata – per tutti – presenta questo sistema molto semplice, pensato per essere molto… Read More
Settimana europea della mobilità sostenibile 2014 Posted on 15 Settembre 2014 Grandi eventi nella bisiacaria durante la settimana della mobilità sostenibile che va dal 16/09 al 22/09 Qui alcuni LINK 19/09/2014 Ore 18.30 Assemblea pubblica sulla MOBILITA’ presso il comune di Staranzano 21/09/2014 Ore 9.30 Girotondo bisiaco in bici (evento in bici) 21/09/2014 Ore 18.30 Ruedis, Ruote di Confine a Staranzano (spettacolo) Read More
Venerdì 29 giugno, Collio e brda al chiaro di luna Con GorizianInBici Posted on 25 Giugno 2018 Ci ritroveremo nel parcheggio del PalaBigot in via Madonnina del Fante a Gorizia. Passando per Piedimonte e Piuma saliremo verso l’Ossario di Oslavia che custodisce le spoglie di 57.741 soldati morti nelle battaglie di Gorizia durante il primo conflitto mondiale. Continueremo quindi a salire lungo le colline del Collio ricoperte… Read More