Uno spettacolo di arte e bellezza dedicato a tutti coloro che hanno a cuore il patrimonio culturale e ambientale italiano, che in provincia di Gorizia avrà come protagonista il Castello di Rubbia, solitamente inaccessibile, eccezionalmente aperto e visitabile, assieme ad un altro patrimonio della nostra terra: il percorso storico del Brestovec. Il tutto nella straordinaria combinazione bici + bus, per rendere accessibili a tutti anche in bicicletta i luoghi del nostro Carso.
Descrizione della gita: partenza da Monfalcone in bus con carrello porta bici, con soste previste lungo la strada. Arrivo a Rubbia, dove saremo i “Ciceroni” ci illustreranno la storia del Castello. Al termine rientro verso Monfalcone scendendo lungo l’Isonzo. Chi invece lo desidererà potrà a questo punto dirigersi in bus verso San Michele del Carso, dove nei pressi della piazza principale monteremo a bordo delle nostre biciclette e visiteremo il percorso storico del Brestovec, la linea trincerata italiana e le cannoniere, recentemente restaurate. A questo punto inforcheremo le nostre bici e prenderemo la via del ritorno, scendendo verso San Martino del Carso e Doberdò, da cui raggiungeremo Ronchi dei Legionari e Monfalcone.
Luogo ed ora di partenza: Piazza Unità d’Italia, Monfalcone, ore 09:00; partenza in bus alle ore 09:30 (si raccomanda puntualità). Soste previste a:
Staranzano (fermata APT di via Brigata F.lli Fontanot, 09:45);
Ronchi dei Legionari (fermata APT di p.zza Unità d’Italia, ore 10:00);
Redipuglia (fermata APT via III Armata SR 305, ore 10:10);
Fogliano (fermata APT via Redipuglia, ore 10:15);
Sagrado (fermata APT via G. D’Annunzio, ore 10:20). Arrivo a Rubbia previsto alle ore 10:30.
Luogo ed ora di arrivo: Monfalcone, ore 16:00. A seguire a richiesta accompagnamento in bici verso le medesime fermate dell’andata.
Prezzo della gita: 8 € (6 € per i soci FIAB). Comprende anche assicurazione RC e infortuni.
Lunghezza e difficoltà del percorso in bicicletta: km 25 su strade asfaltate; circa 2 km di sentiero carsico di facile percorrenza sul Brestovec. Facile, in prevalenza in discesa. Sui tratti di strada provinciale rispettare il codice della strada procedendo rigorosamente in fila.
Bicicletta: bicicletta di qualsiasi tipo ma in buone condizioni, con gomme in ordine, impianto frenante controllato, camera d’aria di scorta e piccolo kit per riparazioni.
Possibilità di noleggio bici: telefonare ad Italnolo Monfalcone (0481.722035).
Casco: obbligatorio nelle nostre gite.
Pranzo: al sacco.
Posti a disposizione: 53 (capienza del bus).
Iscrizioni: entro giovedì 20 marzo presso Italnolo o inviando una mail a bisiachinbici@gmail.com.
Informazioni: Nicola (cell: 3289292121) o Enrico (cell: 3494510345).
N.B.: la manifestazione si terrà anche in caso di tempo perturbato.
In collaborazione con: